
All’interno del mondo automotive, il SUV di design Audi sta conquistando quote di mercato anche grazie a un assenza di concorrenti agguerriti.
Il mondo delle vetture elettriche è veramente diversificato e molto, anzi moltissimo, si sta sviluppando all’interno del mondo delle compatte e delle citycar. È stata presentata pochi giorni fa, la 500 elettrica che ha subito sfidato apertamente la Renault Zoe e le altre vetture come ad esempio la Mini.
Tesla Model S e Tesla model 3 sono delle vetture che ormai hanno fatto secoli, se così possiamo dire della mobilità sostenibile. Manca però un nome importante all’interno del mercato dei SUV. Sarebbe meglio dire “mancava” in quanto Audi ha sviluppato una posizione di rilievo all’interno del mercato dei SUV elettrici grazie alla sua e-Tron.
Era partito tutto in sordina con i primi numeri che non erano molto entusiasmanti per i top manager Audi. Il 2020 ora è stato però archiviato con dei numeri veramente da record nonostante la pandemia. In tutto il mondo ne sono state vendute ben 47 mila, tra la versione base, la versione S e quella Sportback. Rispetto all’anno precedente c’è quasi stato un raddoppio, con un aumento del 80% rispetto al 2019.
È stata una scelta molto interessante quella di Audi di andare a creare un prodotto Premium che però riesca a distinguersi radicalmente dal tradizionale SUV. La principale competitor, la Mercedes EQC non è riuscita a creare quel qualcosa in più in termini di appela, ed infatti i dati di vendite affermano che sono state vendute circa 20 mila vetture della Stella.
A premiare Audi sono stati principalmente due paesi, la Germania e la Norvegia, quest’ultimo ha visto poi la vettura vincere la classifica di auto più venduta in assoluto (anche comprendendo i tradizionali benzina e diesel).
Staremo a vedere se anche il 2020 sarà un anno di forte crescita e se il SUV elettrico Audi, riuscirà a confermare un aumento così importante nuovamente.