In arrivo una nuova funzione su Tesla (Kaspars Grinvalds / Shutterstock.com)

Il colosso della mobilità sostenibile ha deciso di abbracciare anche il concetto di mobilità al lavoro, con l’utilizzo di uno dei più importanti software di videochiamate.

Con l’arrivo della pandemia, il mondo è decisamente cambiato in ogni singolo aspetto. Sono cambiati sia i modi di comprare l’auto ma anche di lavorare.

Attualmente infatti molte persone stanno lavorando in modalità Smart Working ormai da diverso tempo.

Il mondo del lavoro infatti è cambiato decisamente e Tesla ha voluto abbracciare questo cambiamento utilizzando e inserendo una funzione molto semplice e utile.

Era stata promessa più volte all’interno del mondo Tesla, ma finalmente siamo arrivati alla fase di debutto.

Questa novità sarà disponibile sulle ultime vetture in quanto Tesla ha introdotto recentemente una telecamera rivolta verso la poltrona del conducente nella Model 3.

L’utilità di questa funzione è davvero semplice e alquanto geniale.

In tal modo, le persone che sono in movimento possono parlare attivamente all’interno di una videochiamata senza distrarsi dalla guida, o utilizzarla durante ad esempio tempi morti come le fasi di ricarica.

Chi lavora in mobilità sa benissimo come questa funzione possa essere molto utile. Fino ad ora era necessario collegarsi con il proprio cellulare e utilizzare la videocamera frontale dello smartphone per effettuare tali azioni.

In questo modo è possibile collegarsi tramite l’auto stessa alle videochiamate Zoom al fine di avere una visione quanto più completa e larga all’interno del maxischermo.

Un’implementazione semplice ma veramente utile che andrà a modificare in modo radicale l’utilizzo dell’auto da coloro che la sfruttano per lavorare.