
Un recente studio ha infatti affermato come le gomme e i freni produrrebbero un considerevole livello di inquinamento, anche superiore a quello dei motori. E non di poco.
Molto spesso infatti accade che il capro espiatorio, sia quello maggiormente sotto gli occhi di tutti. Se pensiamo ai fatti all’inquinamento prodotto dalle nostre vetture, ci viene subito da pensare come i motori siano la principale causa dell’inquinamento. Tutto ciò perché nella nostra mente influiscono le immagini dei gas che fuoriescono dagli scarichi posteriori. Una indagine effettuata da Emission Analytics, ha però dimostrato come un’altra componente del veicolo è la vera causa dell’inquinamento prodotto dai mezzi che tutti i giorni noi utilizziamo. Stiamo parlando dei freni e delle gomme.
Molti, potrebbero storcere il naso e avere qualcosa da ridire, ma se ci pensiamo bene il pneumatico è continuamente portato ad uno sforzo dal punto di vista fisico, circa il contatto diretto con il manto stradale. In questo modo, esso si consuma sempre di più, con un degrado lentissimo ma costante. Ovviamente il degrado del pneumatico viene trasformato in particolato sottile, che viene emesso nell’aria, in quanto, secondo le norme della fisica, la materia non può scomparire.
Discorso leggermente diverso è invece quello legato ai freni. L’impianto frenante di una vettura, viene utilizzato nei momenti in cui andiamo a fermare il moto del mezzo. Per fare questo, le componenti dell’impianto frenante si sfregano le une contro le altre, andando ad emettere nell’aria tutta una serie di particelle sottili. Non è infatti un caso che le città siano i luoghi dove c’è la maggior concentrazione di inquinamento, proprio perché le persone frenano molto più che durante un ciclo di guida lungo una strada extraurbana.
Ovviamente questo studio era abbastanza scontato, per i conoscitori delle vetture, anche se il dato che emerge è alquanto impressionante. Si parla infatti di un rapporto di 1289 volte maggiore rispetto all’incidenza del motore. In altre parole il pneumatici ed i freni, inquinano circa 1300 volte rispetto ai motori diesel o benzina. Un dato su cui riflettere.