logo amazon
Amazon fa spesa di veicoli elettrici per le consegne (Sundry Photography / Shutterstock.com)

Il colosso dell’e-commerce statunitense ha deciso di puntare ancora una volta sui veicoli elettrici per le consegne capillari.

La notizia che Amazon aveva scelto una motorizzazione elettrica per spostare le merci e consegnarle direttamente ai clienti in modo capillare, era cosa già nota e arcinota a tutti. Aveva infatti acquistato ben 100.000 furgoni elettrici dalla famosa startup statunitense Rivian. 

È notizia di qualche ora fa, la decisione di Amazon di acquistare ben 1800 furgoni elettrici, questa volta da Mercedes. L’obiettivo del fondatore di Amazon è quello infatti di andare a rendere del tutto neutrale l’azienda nei confronti del carbone entro 20 anni.  Potrebbero sembrare tanti, ma si tratta tuttavia di un azienda presente in tutti i continenti con decine e decine di migliaia di lavoratori e un fatturato stellare.  

I Mercedes elettrici saranno esattamente 1.200 Sprint e 600 Vito. Verranno consegnati entro fine anno e verranno testati in Germania e in Inghilterra in primis. Potrebbe anche essere che alcuni esemplari varchino le nostre strade italiane, ma non c’è conferma su questo.  

La decisione di Amazon è una decisione lungimirante e che fa eco a molte altre aziende che sono impegnate nella consegna dei pacchi a casa, come ad esempio UPS.  

Questa richiesta, sempre più importante da parte delle aziende di consegne e legate all’e-commerce, ha fatto ingigantire anche questo settore. Diverse case automobilistiche come Fiat e Renault, oltre che all’americana Ford, stanno cambiando le loro politiche e investendo in questo settore. 

Potrebbe anche essere che la conversione di tutti i veicoli diesel in elettrici, nell’ambito della consegna a domicilio delle merci, sia più rapida rispetto alla transazione di tutti i veicoli privati.  

Staremo quindi a vedere se anche in Italia Amazon si affiderà a Mercedes per consegnare direttamente a casa i pacchi acquistati sul sito.