
La nostra scelta per una vacanza che coniuga low budget e comfort
Quando pensate ad un albergo low cost la prima cosa che vi viene in mente è un luogo spartano e poco confortevole, magari con poca cura dei particolari? Allora dimenticate tutto ciò che avete visto finora perché fra i migliori alberghi e ostelli di design europei ci sono dei posti dove soggiornare decisamente a buon mercato, che vi lasceranno a bocca aperta.
Ecco quelli che abbiamo selezionato per voi. I prezzi si riferiscono al mese di agosto 2019.
Ostello Generator |Madrid | Spagna
Generator Madrid si trova nel cuore della città, a pochi passi dalla vivace Gran Vía e ad angolo con Calle de Silva e Calle de San Bernardo. Originariamente costruito nel 1930, l’ex stazione di servizio ora è un edificio di 5 piani progettato con il tocco distintivo della catena Generator, ma mantenendo lo stile locale, fra cui una lobby affrescata da artisti madrileni e un ristorante-bar con cabine progettate in stile industriale, mentre le stanze riflettono nel loro stile il patrimonio locale. Sul tetto vasche idromassaggio con vista panoramica. Prezzi a partire da 28 euro in camerata da 8 letti.
The Passenger Hostel| Porto | Portogallo
Situato all’interno dell’emblematica Stazione Ferroviaria São Bento di Oporto, nella zona dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, il Passenger Hostel offre un bar, alloggi privati e in comune e il WiFi gratuito. Il Passenger dista 400 metri dalla via Galerias de Paris, meno di 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Santa Catarina e 15 minuti di cammino dal fiume Duero. Decorato con pezzi di mobili vintage selezionati in più viaggi e luoghi, The Passenger Hostel è un concetto organico che fonde estetica vintage e un lato straordinariamente contemporaneo. Prezzi a partire da 27 euro in camere da 10. Camere doppie 80 euro circa.
Meininger East Side Gallery | Berlino | Germania
Vicino al tratto più lungo di ciò che resta del muro di Berlino – che ispira il suo stile -, questo hotel presenta interni di design con cemento a vista e graffiti colorati. Fa parte della catena Meininger Hotel, presente in molte città d’Europa. Prezzi a partire da 16 euro per un letto in camera da 4. Camere doppie da 64 euro.
Ho36 | Les Ménuires | Francia
In una delle stazioni sciistiche più famose d’Europa c’è un ostello della gioventù di nuova generazione … per tutte le generazioni. Interni dal design alpino minimalista, biancheria da letto firmata, servizi di alta qualità. Prezzi a partire da 35 euro per notte.
Wild Atlantic Hostel | Connemara | Irlanda
Ostello “di lusso”, dotato di ogni comfort con spa e alloggi dal design curato. Prezzi a partire da 15 euro in camere per 10.
Sleeperzzz, Rogart, Scozia
Sleeperzzz è un ostello a conduzione familiare con 15 posti letto in vagoni ferroviari d’epoca, un vagone indipendente e un monolocale. Prezzi da 19 euro a notte.
Dream Hostel, Tampere, Finlandia
Design essenziale e luminoso per un ostello estremamente accogliente in pieno stile nordico. Prezzi: 33 euro in camera dormitorio per 4 persone.
Kex hostel, Reykjavík, Islanda
Ospitato in una vecchia fabbrica di biscotti di Reykjavik e arredato con materiali di recupero e oggetti trovati da vari luoghi, KEX è un ostello organico che fonde vintage industriale con un tocco eclettico e contemporaneo. Prezzi a partire da 41 euro in camera da 4.
Cocomama, Amsterdam, Olanda
Funky hostel boutique situato in un ex bordello, nel cuore di Amsterdam. Della vecchia struttura resta l’ingresso in marmo, la scala circolare reale, i lampadari originali e i soffitti alti. Una combinazione di lusso e di comfort di un hotel e l’atmosfera (e il budget) di un ostello. Prezzi in camera da 4: 43 euro per notte (comprensivi di IVA e tassa di soggiorno).
Fusion Hotel, Praga, Repubblica Ceca
Luci e colori diversi per ogni piano, si mangia tra quadri e stravaganti pitture d’artisti locali. Coniuga design non convenzionale al relax e alla giocosità. Prezzo di una matrimoniale 116 euro, tasse e oneri inclusi.