(Shutterstock.com)

Doveva essere presentata al Salone di Ginevra, ed invece ha avuto il debutto online. Ecco lo scooter elettrico a 3 ruote, pratico e pensato anche per le patenti B.

Tempi di rivoluzione in tutto, anche per i motorini. Una volta il 50ino era qualcosa di imprescindibile nella vita di un ragazzino. Arrivare a 14 anni voleva dire essere liberi di poter girare per la città con il motorino. Andare a trovare gli amici, la ragazza, o semplicemente a scuola senza dover dipendere dalla famiglia o dai trasporti pubblici.

Ora che il motorino sembra quasi un ricordo, come quanto si apprende dai dati relativi alle immatricolazioni, ecco che allora arriva una proposta interessante e molto simpatica. 

Un motorino spinto con un’alimentazione elettrica, non più con due ruote, ma bensì con tre ruote. Due davanti ed una dietro.

L’idea è tutta italiana ed è stata portata avanti da un’azienda coraggiosa, che ha voluto investire gli ultimi 5 anni in due progetti molto interessanti. Stiamo parlando della Microlino (una micro vettura veramente dalle minuscole dimensioni ed imparentata alla mitica Isetta) e per l’appunto questo scooter, ribattezzato Microletta.

Tecnicamente, per essere precisi precisi, si tratta di un triciclo con asse sterzante all’anteriore che da la possibilità di piegare in curva lo scooter. 

L’autonomia è buona, ovvero di circa 100 km ottenuti durante le varie fasi di test. Con una velocità massima di 80 km/h (non male veramente) può vedere ricaricare le proprie batterie in appena 4 ore, all’interno della propria abitazione direttamente. Inoltre, in fase d’acquisto verrà consegnata anche una seconda batteria, in modo da ottimizzare i tempi di ricarica e di utilizzo del mezzo. 

Un ottimo prodotto, pensato per la città, che si spera venga commercializzato al più presto. E’ simpatico, alla mano, e con un prezzo a partire da 4.900 euro è alla portata di molte persone. Il risparmio economico, alla lunga, rispetto ad un normale motorino termico, si farà sentire notevolmente.