
Il corso organizzato da Cescot Emilia-Romagna è destinato a proprietari e dipendenti di piccole e medie imprese. Iscrizioni entro il 10 febbraio.
Con l’aumento del traffico online è necessario per le aziende essere presenti sul web e curare la propria immagine digitale, imparando a conoscere e ad utilizzare gli strumenti di web marketing. Il corso di Web Marketing organizzato da Cescot Emilia-Romagna punta proprio a questo e si inserisce all’interno del progetto “Azione 2 – COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE NELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE”. Queste iniziative si rivolgono agli operatori delle piccole imprese del commercio. Il percorso ha lo scopo di formare il personale nella pianificazione e gestione della propria immagine digitale per migliorare la propria presenza sul web.
Il Corso
Il corso è destinato alle piccole imprese del settiore commercio. Possono partecipare titolari, professionisti, collaboratori familiari e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale marketing. Il corso ha una durata di 30 ore, al termine delle quali viene rilasciato un attestato di partecipazione. La frequenza è obbligatoria per almeno il 70% del monte ore complessivo. Inoltre, per i partecipanti interessati, è a disposizione un pacchetto di ore di consulenza (10 ore per ogni azienda) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi aziendali, per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazione di efficaci tecniche organizzative, gestionali e commerciali.
Contenuti
Gli strumenti di comunicazione che verranno presi in considerazione sono il sito internet, il sito mobile, i social, i blog. Oltre alla conoscenza di questi mezzi, tra gli obiettivi del corso c’è l’integrazione in maniera efficace dei nuovi strumenti online. Verranno presi in considerazione anche i tradizionali canali di promo-commercializzazione offline. Gli argomenti delle lezioni saranno così organizzati:
- Sito corporate, sito mobile;
- Ottimizzazione per i motori di ricerca;
- Campagne pubblicitarie in Rete;
- Direct Email Marketing;
- Usabilità e scrittura dei contenuti per il web;
- I contenuti per il web e lo Storytelling;
- Social Media Marketing;
- Geolocalizzazione;
- Non solo blogger: identificare, convincere e gestire gli influencer per i pv;
- La Reputazione online.
Modalità di iscrizione e partecipazione
Il corso è co-finanziato e coperto con il “mancato reddito”, quindi il costo è solo figurativo. I posti disponibili sono 12. Le lezioni saranno tenute da docenti esperti nel settore selezionati da Cescot e si terranno presso la sede di Bologna, zona Arcoveggio.
E’ possibile presentare domanda di iscrizione fino al 10 febbraio 2021. Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione. Le lezioni inizieranno l’8 marzo 2021. E’ possibile presentare domanda di iscrizione inviando l’apposito modulo, dovutamente compilato, all’ indirizzo cescot1@cescot.emilia-romagna.it. Per informazioni sulla formazioni e i corsi in partenza, è possibile consultare il sito di Cescot Emilia Romagna.