
Perché accontentarsi quando si può avere molto di più? Scopri come…
Non c’è dubbio: viviamo tempi in cui la ricerca del lavoro presenta difficoltà oggettive. In mezzo al “mare in tempesta” non sono in pochi a pensare che la rotta più giusta da seguire sia quella di “accontentarsi”, accettando il primo impiego che passa, o facendo un percorso basato solo sull’“andiamo dove va il mercato”.
Dimenticarsi di sé, dei propri desideri e dei propri sogni, però, potrebbe avere, alla lunga, un costo molto alto, in termini di insoddisfazione e demotivazione. È per questo che in questo numero, vi presentiamo alcune semplici domande di job coaching per aiutarvi a trovare il lavoro dei vostri sogni.
Prendetevi il tempo per rispondere in maniera sincera e accurata… Non ve ne pentirete.
Conosci te stesso
A volte la via da percorrere per arrivare al proprio lavoro ideale non è sempre chiara. Per imboccarla è importante porsi alcune domande.
1. Quali sono gli aspetti più importanti che il tuo lavoro ideale deve avere? Un’alta remunerazione? Un ottimo ambiente umano e relazionale? Il luogo in cui si svolge? La possibilità di lavorare da solo? O in gruppo? La libertà negli orari? Numera le tue risposte in ordine di importanza dall’1 al 3.
2. E i tre elementi da evitare? Numera le tue risposte in ordine di importanza dall’1 al 3.
3. Quali sono le attività che ti piace di più svolgere? Che ti danno maggiore soddisfazione e che ti divertono di più? Il lavoro ideale non può che nascere dalle proprie passioni.
4. Quali sono le doti umane che hai maggiormente sviluppato? O che sono tuoi tratti caratteriali? La capacità di ascoltare? Il saper mettere insieme le persone? Il riuscire a stemperare le discussioni? Il problem solving? Elencale con sincerità.
5. Quale profilo professionale potrebbe corrispondere alle caratteristiche che hai fin qui rintracciato?
Fai l’upgrade
Una volta capite le tue peculiarità e desideri è il momento di creare il percorso più affine al profilo professionale individuato. Quali sono i punti deboli da potenziare per raggiungere il proprio obiettivo? Ci sono numerosi corsi professionali, seminari, stage che possono fare al tuo caso!
Centra il bersaglio
Ora proponiti, senza dubbi o esitazioni. Cerca le realtà giuste a cui spedire il tuo cv – cercando di conoscere il più possibile su di esse – facendo un programma di invii quotidiano. La costanza ti premierà!