treno sedili
In arrivo uno studio di fattibilità per convertire treni diesel in treni ad idrogeno (Sander van der Werf / Shutterstock.com)

L’azienda del trasporto ferroviario regionale cerca 63 figure, tra cui capitreno, macchinisti e operatori, anche senza esperienza

Trenitalia assume, in particolare si cercano 63 nuove risorse da inserire come capitreno, macchinisti e operatori. Di seguito indichiamo quello che c’è da sapere sui nuovi posti di lavoro e su come candidarsi.

I profili richiesti

Gli attuali posti di lavoro Trenitalia TPER da coprire sono rivolti a candidati diplomati e anche senza esperienza. L’azienda sostiene infatti l’occupazione giovanile, offrendo possibilità di assunzione e formazione interna anche a giovani trai 18 e i 29 anni di età, che inserisce mediante contratti triennali di apprendistato professionalizzante.Le nuove assunzioni Trenitalia TPER interessano sia i profili operativi di capitreno, macchinisti, operatori di manutenzione e customer advisor, che figure non operative, ossia risorse da impiegare, ad esempio, negli uffici legali aziendali.

Come candidarsi

Chi è interessato alle nuove assunzioni Trenitalia TPER, può visitare la sezione dedicata alla ricerca del personale (Lavora con noi – trenitaliatper.it/s/lavora-con-noi?language=it) presente sul sito web della società. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi a quelle di interesse, caricando il proprio Cv.