
Si tratta di percorsi brevi finanziati tramite voucher della Regione e orientati al reclutamento di personale
Si aprono nuove opportunità di formazione e lavoro in Toscana nel campo della ristorazione con i corsi gratuiti per disoccupati, inoccupati e inattivi. In particolare si avviano percorsi brevi finanziati tramite voucher della Regione e orientati al reclutamento di personale.
Corsi gratuiti per la ristorazione
L’Agenzia Formativa Comune di Firenze organizza 4 corsi brevi di formazione nella ristorazione al fine di rispondere all’esigenza delle imprese di inserire nel mondo del lavoro professionalità specifiche. Per questo motivo, i corsi sono volti a colmare lacune formative oppure ad accrescere le competenze di base già acquisite, così da agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. I corsi sono del tutto gratuiti per i discenti perché finanziati con i voucher “Just in time” della Regione Toscana. L’importo massimo del voucher è di 6.000 euro e può essere utilizzato solo per frequentare corsi inseriti nel catalogo regionale.
Il destinatario del voucher e la didattica
Il destinatario del voucher viene individuato attraverso il Centro per l’impiego di competenza su richiesta delle aziende. L’azienda trasmette al Centro per l’Impiego l’esigenza di nuova manodopera formata ai fini dell’inserimento lavorativo, specificando anche il tipo di contratto offerto. L’assunzione potrà essere a tempo indeterminato, incluso contratto di apprendistato (full time o part time) oppure a tempo determinato o di somministrazione, per una durata di almeno 6 mesi. Il CPI mette in atto le procedure per l’incontro domanda / offerta. Raccoglie le candidature, le preseleziona e invia all’azienda richiedente le domande che hanno superato la preselezione.
All’interno del catalogo regionale, i corsi proposti dall’Agenzia Formativa Comune di Firenze nella ristorazione sono i seguenti:
- servizio catering / banqueting e accoglienza del cliente (55 ore);
- corso di caffetteria per baristi (58 ore);
- corso di cocktail per barman (48 ore);
- preparazione di cibi freddi e rigenerazione a caldo (50 ore).
I requisiti richiesti
Possono fare domanda di voucher per frequentare gratis i corsi coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- aver compiuto 18 anni di età;
- essere disoccupati, inoccupati, inattivi con o senza strumenti a sostegno del reddito (anche
percettori del reddito di cittadinanza), così come individuati dalla normativa vigente, ed iscritti presso un Centro per l’impiego della Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi); - residenza o domicilio in un Comune della regione Toscana e possesso della cittadinanza italiana o di Paesi dell’Unione europea. Se cittadini non comunitari, possesso anche di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa.