
Entro il 2023, la nota società tedesca, specializzata nei servizi di car rental e per la mobilità, intende incrementare il numero delle filiali italiane
Sixt Autonoleggio ha deciso di avviare un nuovo piano di assunzioni sul territorio nazionale. Entro il 2023 la nota società tedesca, specializzata nei servizi di car rental e per la mobilità, vorrebbe incrementare il numero delle filiali italiane, creando anche nuova occupazione nel settore del noleggio veicoli. Di seguito indichiamo cos’è richiesto e come candidarsi.
Le nuove filiali
La nota società di autonoleggio, che offre servizi integrati per la mobilità a livello mondiale, continua a crescere in Italia, aumentando il numero delle filiali sul territorio nazionale. Dopo le nuove aperture a Bari, in stazione centrale, e all’aeroporto di Perugia, l’azienda ha in mente di avviare 3 nuove filiali entro il 2023. Le nuove stazioni di car rental saranno aperte nelle città di Roma e Milano. L’incremento dei punti vendita richiederà un aumento delle risorse impiegate da Sixt Autonoleggio, con nuove assunzioni di personale in azienda.
I profili richiesti
La richiesta riguarderà in particolare le diverse figure tipicamente impiegate dall’azienda come ad esempio: rental sales agent, hostess e steward, agenti di vendita e televendita, operatori per il parcheggio. Generalmente, per lavorare in Sixt Autonoleggio è necessario conoscere l’inglese, aver maturato esperienza nel settore della vendita o del customer service e possedere la patente di guida.
Come candidarsi
Chi è interessato alle future assunzioni Sixt Autonoleggio in Italia, può visitare la pagina – sixt.jobs/it dedicata al Lavora con noi e presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte nelle filiali del Gruppo e candidarsi, inoltrando il cv mediante l’apposito form online.