
Nuove opportunità di lavoro in un supermercato della provincia di Viterbo: come candidarsi
In un supermercato della provincia di Viterbo si aprono nuove opportunità di lavoro, offrendo un contratto a tempo determinato per 12 mesi con possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Le candidature sono valide fino al 22 luglio 2022. Di seguito indichiamo tutte le informazioni sull’offerta di lavoro e su come candidarsi.
Sei posizioni aperte per addetti ai generi vari e scaffalisti
La Regione Lazio rende nota l’offerta di lavoro per 6 addetti ai generi vari e salumi – latticini, allestimento scaffali e cassa, presso un supermercato di Capranica, in provincia di Viterbo. La selezione sarà gestita dal Centro per l’Impiego di Viterbo.
I requisiti richiesti
I requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione sono i seguenti:
- – patente di guida della categoria B;
- – essere automuniti.
Inoltre, si richiedono i seguenti requisiti (preferenziali):
- – diploma scuola secondaria di secondo grado;
- – sufficienti conoscenze del pacchetto Microsoft “Office”;
- – sufficiente conoscenza della lingua inglese;
- – precedente esperienza nel settore maturata in supermercati / negozi alimentari;
- – disponibilità alla turnazione e al lavoro festivo.
La selezione
Il Centro per l’Impiego di Viterbo invierà alla società i curricula selezionati a seguito di verifica dei requisiti richiesti. Se il numero delle domande pervenute sarà superiore al limite definito, si terrà conto dell’ordine cronologico d’arrivo delle candidature, a parità dei requisiti richiesti. L’azienda offre un contratto a tempo determinato, pieno o parziale in base alle esigenze, della durata di 12 mesi, con passaggio a tempo indeterminato.
Come candidarsi
Per partecipare alla selezione come addetti agli scaffali e addetti ai generi vari di supermercato, è necessario inviare il proprio curriculum vitae e un documento valido di riconoscimento, all’indirizzo email: domandaoffertaviterbo@regione.lazio.it.
Il CV dovrà essere possibilmente in formato Europass (estensione .doc o .pdf) con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Dlgs n. 196/2003, e così come innovata dal regolamento UE 2016/679 (GDPR).