Statua ingresso palazzo Regione Lombardia
(Eugenio Marongiu / Shutterstock.com)

Pubblicati i bandi di concorso per la selezione di nuovo personale. Si ricercano candidati con esperienza nel settore amministrativo e giuridico.

Sono aperte nuove procedure per la selezione e il reclutamento di personale qualificato presso la Giunta della Regione Lombardia. I bandi sono destinati a personale esterno o già in servizio.

Concorsi per l’assunzione di nuovi dipendenti

La Regione Lombardia ha indetto nuove procedure di concorso, per titoli ed esami, finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato di personale con esperienza. Le posizioni da ricoprire presso la Giunta della Regione Lombardia sono:

  • 13 collaboratori senior area amministrativa (categoria B3)
  • 25 specialisti area amministrativa (categoria D)
  • 2 avvocati (categoria D)

Modalità di svolgimento e iscrizione ai concorsi

Per poter partecipare ai concorsi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Età superiore a 18 anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni

Per quanto riguarda i titoli di studio necessari per l’accesso ai concorsi, sono richiesti:

  • Collaboratori senior area amministrativa: Diploma di qualifica almeno biennale ad indirizzo aziendale, economico, amministrativo
  • Specialisti area amministrativa: laurea di I o II livello o equipollenti
  • Avvocati: possesso della laurea in Giurisprudenza e abilitazione all’esercizio della professione di avvocato

Il concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una successiva prova orale. Gli argomenti trattati nel corso delle due prove riguardano elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti e disposizioni in materia di documentazione amministrativa, la conoscenza della Costituzione della Repubblica Italiana con particolare riferimento al Titolo V°, nozioni base sulla disciplina del pubblico impiego , nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali e privacy, ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia, conoscenza dell’impianto normativo-organizzativo della Regione Lombardia. Nel caso in cui il numero di candidati sia elevato, è possibile lo svolgimento di una prova preselettiva.

Per presentare la propria candidatura è necessario essere in possesso dell’identità digitale elettronica (SPID) e collegarsi alla piattaforma «Bandi online». Le domande devono essere presentate entro le ore 12,00 del 15 febbraio 2021. E’ possibile consultare il bando e presentare fare domanda di partecipazione al seguente link:

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home

Procedure per il personale interno

È stato pubblicato, inoltre, un bando destinato al personale di ruolo già in servizio presso la Giunta della Regione Lombardia. La procedura selettiva, per titoli ed esami, è finalizzata alla copertura delle seguenti posizioni tramite progressioni di carriera:

  • 3 collaboratori senior area amministrativa (categoria B3)
  • 18 assistenti area amministrativa (categoria C)
  • 14 assistenti area tecnica (categoria C)
  • 13 specialisti area tecnica (categoria D)
  • 26 specialisti area amministrativa (categoria D)

Possono partecipare alla selezione i dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, impiegati da almeno 24 mesi nella categoria immediatamente inferiore rispetto a quella prevista dal bando, che non siano incorsi in sanzioni disciplinari.

Modalità di svolgimento e iscrizione al concorso

La procedura di selezione prevede lo svolgimento di una prova scritta, riguardante elementi di diritto pubblico, disposizioni nazionali e regionali specifici per la mansione per la quale si presenta domanda, elementi di diritto amministrativo, normativa sulla privacy e conoscenza dello Statuto d’Autonomia della Lombardia. La prova scritta è superata con un punteggio di almeno 21/30. Nella successiva prova orale, verranno approfonditi gli argomenti già affrontati nel corso della prova scritta. Il superamento della prova orale prevede un punteggio di almeno 14/20 e consente l’inserimento del candidato in graduatoria.

Per presentare la propria candidatura è necessario essere in possesso dell’identità digitale elettronica (SPID) e collegarsi alla piattaforma «Bandi online». Le domande devono essere presentate entro le ore 12,00 del 15 febbraio 2021. E’ possibile consultare il bando e presentare fare domanda di partecipazione al seguente link:

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/istruzione-formazione-lavoro/lavoro-occupazione/avviso-procedura-selettiva-titoli-ed-esami-destinata-solo-personale-ruolo-giunta-regionale-copertura-mediante-progressioni-carriera-RLA12020015302