In arrivo 4 autobus a idrogeno a Venezia (Shutterstock.com)

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione in diversi ruoli mediante contratto a tempo indeterminato

Nuove opportunità di lavoro in Veneto, dove sono stati indetti i concorsi della Provincia di Verona 2023 per 21 posti di lavoro.

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione in diversi ruoli mediante contratto a tempo indeterminato.  La domanda di ammissione va presentata entro il 22 ottobre 2023: di seguito indichiamo quello che c’è da sapere sulle nuove assunzioni.

I bandi a disposizione

Dunque la Provincia di Verona ha pubblicato 5 bandi di concorso 2023 finalizzati a 21 assunzioni di personale. Ecco i profili professionali in oggetto con i relativi bandi:

  • n. 2 posti di Istruttore – Contabile – Area degli Istruttori, di cui 1 posto riservato prioritariamente a volontario FF. AA.;
    Titolo di studio: Diploma quinquennale di Ragioniere, Perito Commerciale o Perito Aziendale o Analista Contabile o Operatore Commerciale o altro diploma di maturità tecnico commerciale o un qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore purché accompagnato, quale titolo assorbente, ad una delle lauree indicate nel bando.
  • n. 6 posti di Funzionario Amministrativo – Area Funzionari ed elevata qualificazione, di cui n.2 posti riservati agli appartenenti alla leggere 68/99;
    Titolo di studio: Laurea triennale in una delle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o laurea specialistica o magistrale equiparata ad una delle classi sopra indicate.
  • n. 3 posti di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, di cui n.1 posto riservato ai volontari FF.AA.;
    Titolo di studio: Diploma di maturità di Geometra o di Perito industriale edile o elettrotecnico (diploma di maturità afferente al settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” e “Elettronica ed Elettrotecnica) o titolo di laurea considerata assorbente, tra quelle indicate nel bando.
  • n. 3 posti di Funzionario Tecnico – Area di Funzionari dell’Elevata Qualificazione, di cui n. 2 posti riservati ai volontari FF.AA.;
    Titolo di studio: Laurea In ingegneria o Architettura, nelle classi e ordinamenti indicati nel bando.
  • n. 7 posti di Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori, di cui n. 2 posti riservati ai volontari FF.AA. e n.1 posto riservato ai volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito;
    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’università.

I requisiti richiesti

Per partecipare ai concorsi della Provincia di Verona 2023 sono richiesti i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • essere immuni da condanne penali che impediscono l’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere interdetti o sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva unicamente per i candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985 (art. 1 L. 23 agosto 2004, n. 226);
  • conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
  • Si specifica inoltre che ai candidati ai concorsi per istruttori tecnici e funzionari tecnici è richiesto il possesso della patente di categoria B.

Come partecipare e la selezione

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale.

La prova scritta può essere costituita da uno o più quesiti a risposta sintetica, da test bilanciati o da più quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie indicate nei bandi.

La prova orale consiste in un colloquio individuale finalizzato ad approfondire la conoscenza delle materie d’esame ed a verificare la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi, la conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie all’esecuzione del lavoro stesso, la capacità di valutazione critica e di individuazione di soluzioni innovative e le capacità comunicative e relazionali.

Domanda di ammissione

Le domande di partecipazione ai concorsi della Provincia di Verona 2023 devono essere presentate entro il 22 ottobre 2023 tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi ai link presenti alle seguenti pagine: