L’assunto da non dimenticare per avere successo nella ricerca: “La laurea non è un punto di arrivo, ma di partenza!”

Mettersi nei panni dei giovani che hanno appena terminato o stanno per terminare il proprio percorso di studi non è affatto semplice, i mutamenti del mondo del lavoro sono molteplici e velocissimi. In particolare, esiste una differenza sostanziale tra gli status di laureando, laureato e neolaureato, sebbene siano concetti che, per così dire, vanno a braccetto l’uno con l’altro. Per questo CUOA Business School (che svolge attività di formazione e sviluppo della cultura imprenditoriale e manageriale e vede tra i propri soci le Università degli Studi di Padova, Trento, Trieste, Udine, Venezia, Verona e l’Università IUAV di Venezia, oltre a imprese, associazioni di categoria, istituti di credito, enti pubblici) ha diffuso un interessante decalogo firmato da Ivana Simeone, responsabile master full time: dieci consigli pratici rivolti proprio a loro, i giovani, partendo dall’assunto secondo cui “la laurea non è un punto di arrivo, ma di partenza”.

  1. Predisponi un buon curriculum meglio se personalizzato, purché sia breve, chiaro ed esaustivo
  2. Allega al CV una convincente lettera motivazionale
  3. Informati sulle professionalità emergenti
  4. Cerca chi può offrirti un serio incontro di orientamento, con esperti che possano aiutarti a mettere a fuoco i trend del mercato del lavoro e le possibilità per la tua crescita professionale
  5. Valorizza e migliora le tue caratteristiche personali (soft skills), perché saranno quelle a fare la differenza, sia in un colloquio che nel mondo del lavoro
  6. Leggi con attenzione le offerte di lavoro per capire bene le competenze richieste
  7. Intessi relazioni, confrontati, usa i social (es. Linkedin) per creare nuovi contatti
  8. Specializzati con corsi e master qualificati che ti diano la possibilità di fare delle vere e proprie “Work Experience”, dove metterti alla prova, lavorare in team e “imparare a fare”
  9. Partecipa a eventi, conferenze, open lesson, open day, career day di aziende, Università e Business School
  10. Non scoraggiarti mai… perché la Laurea non è un punto di arrivo ma di partenza!