
Dall’inizio della pandemia nel 2020, il numero di Nomadi Digitali negli USA è aumentato del 50% rispetto al 2019
Con la diffusione dello smart working molte persone hanno deciso di intraprendere un nuovo modo di vivere e di lavorare. Da qui è nato il fenomeno dei “Nomadi Digitali”, e cioè professionisti che lavoro da remoto, anche da doversi parti del mondo, continuando a curare i progetti per i loro clienti.
Alcuni dati su Nomadi Digitali
Dall’inizio della pandemia nel 2020, il numero di nomadi digitali negli USA è aumentato del 50% rispetto al 2019. Il risultato? Oggi circa 10.2 milioni di americani si definiscono nomadi digitali – persone che viaggiano ed esplorano il mondo lavorando – e il numero è in crescita costante. Per mantenere lo stile di vita nomade, il 36% lavora freelance per diverse compagnie, il 33% è imprenditore e il 21% lavora come dipendente fisso di una compagnia. Circa l’85% dei nomadi digitali è soddisfatto o molto soddisfatto del loro lavoro.
L’Indonesia è tra le destinazioni più popolari per i nomadi digitali, seguita dal Messico e dalla Thailandia.
Per maggiori informazioni: Nomadi Digitali: statistiche e tendenze per il 2022