
Nasce ufficialmente l’Associazione Italiana Nomadi Digitali, un ente no profit del terzo settore. Un punto di riferimento per tutti i freelance in giro per il mondo: quali sono gli obiettivi e le finalità
Come si fa a promuovere lo stile di vita da nomade digitale, incentivando la cultura del lavoro da remoto in Italia? Si sono posti queste domande alcuni professionisti che fanno parte della community Nomadi Digitali®, per aiutare e sostenere un processo di rinnovamento e innovazione nel nostro Paese. La risposta è la creazione ufficiale della ETS – una vero e proprio ente del terzo settore – con finalità no profit.
L’Associazione Italiana Nomadi Digitali, un ente del terzo settore che punta a promuovere il nomadismo digitale e incentivare la cultura del lavoro da remoto nel nostro Paese, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei lavoratori, attrarre in Italia professionisti nomadi digitali da tutto il mondo e generare un impatto socio-economico positivo sui nostri territori, fonte nomadigitali.it .
Gli obiettivi dell’associazione sono molteplici:
- sostenere la crescita di un movimento di persone libere di vivere e lavorare ovunque
- Costituire un network di professionisti che vogliono collaborare tra di loro e fare rete con amministratori locali e imprese
- Realizzare una piattaforma di networking, progetti di formazione e consulenza
- Svolgere attività di fund-raising e partecipazione ai bandi e progetti a carattere locale, nazionale ed europeo
Per entrare in contatto con la nuova associazione, basterà collegarsi al sito Nomadi Digitali Italiani e proporre la propria candidatura tramite l’apposito form contatti.