
Ecco come funzionano i nuovi concorsi per le assunzioni di tecnologi nelle università e il decreto MUR da scaricare per la consultazione
Il Ministero dell’università e della ricerca ha pubblicato il decreto con le regole per i prossimi concorsi finalizzati alle assunzioni di tecnologi per il PNRR. Nel documento sono indicati i requisiti, i titoli e le modalità delle procedure concorsuali per assumere a tempo indeterminato personale con qualifica di tecnologo. Di seguito indichiamo come funzionano i nuovi concorsi e come scaricare il decreto MUR per la consultazione.
Decreto assunzioni e concorsi tecnologi Università
Con il decreto ministeriale n. 1098 del 23 settembre 2022, il Ministero dell’università e della ricerca ha definito i requisiti, i titoli e le modalità delle procedure selettive per le assunzioni di personale di elevata professionalità con qualifica di tecnologo a tempo indeterminato. Si tratta dei concorsi per il reclutamento di tecnologi nelle università da impiegare per le attività relative al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il decreto è stato pubblicato in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 14, comma 6-vicies, della legge n. 79/2022 di conversione del decreto-legge n. 36/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 150 del 29-06-2022. Questo permette al MUR di assumere tecnologi a tempo indeterminato per le esigenze legate al PNRR, con lo scopo di agevolare il raggiungimento degli obiettivi dell’Investimento 6 della Missione 1, Componente 2 del Piano.
I profili richiesti e i requisiti
Le assunzioni di tecnologi nelle università per il PNRR tramite nuovi concorsi sono rivolte a laureati con elevata professionalità. Bisognerà svolgere attività professionali e gestionali di supporto e coordinamento della ricerca, di promozione del processo di trasferimento tecnologico, di progettazione e di gestione delle infrastrutture. Per partecipare al concorso occorre possedere:
- – laurea magistrale/specialistica;
- – requisiti generali previsti dalla normativa vigente per le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni.
Nell’ambito dei titoli, è valorizzata la precedente esperienza professionale quale tecnologo a tempo determinato.
Di seguito il testo integrale del DECRETO n. 1098 del 23 settembre 2022 (Pdf 300Kb).