
Grandi opportunità di lavoro si aprono con i nuovi concorsi del Ministero per la Pubblica amministrazione
Il nuovo decreto del Ministero per la Pubblica amministrazione ha avviato il reclutamento di oltre 11 mila risorse per il comparto sicurezza-difesa e per il Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Di seguito indichiamo quello che c’è da sapere sui nuovi concorsi pubblici.
Inserimenti a tempo indeterminato per 11.228 nuove unità
Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo ha firmato, quindi, un nuovo decreto per nuove assunzioni nel comparto sicurezza-difesa e nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Il provvedimento parla di ben 11.228 nuove unità nelle Forze di Polizia, ordinamento civile e militare, e nei Vigili del Fuoco. Si tratta di inserimenti a tempo indeterminato. L’iniziativa, spiega il Ministro, rappresenta «una importante iniezione di risorse in un comparto messo a dura prova dagli anni della pandemia e di fondamentale importanza per il funzionamento del Paese».
I posti richiesti
In particolare i nuovi concorsi e le nuove assunzioni riguardano:
- arma dei carabinieri – 3.689 posti;
- guardia di finanza – 1.829 posti;
- polizia penitenziaria – 1.414 posti;
- polizia di stato – 3.214 posti;
- vigili del fuoco – 1.082 posti.
Il decreto per le assunzioni è passato ora al MEF per la firma del Ministero dell’Economia e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.