
È possibile iscriversi, cosa fare per partecipare al nuovo corso sul digitale
Il Progetto Digital Women è un’iniziativa in programma a Firenze (Toscana) che offre corsi gratuiti di formazione nel settore digitale riservati a 100 donne tra i 18 e i 50 anni. Il progetto, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale, prevede l’attivazione di un totale di 10 percorsi comprensivi di stage negli ambiti: social media management, e-business, realtà aumentata, stampanti 3D. È già possibile iscriversi, ecco cosa fare per partecipare.
Il corso sul Digitale rivolto a 100 donne
I corsi gratuiti di formazione in campo digitale sono dunque rivolti a donne interessate ad aggiornare le proprie competenze nel settore digitale. Il Progetto Digital Women è selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale e promosso dal Centro Studi Turistici in partnership con Fondazione ITS TAB e il Comune di Firenze.
I percorsi avviati mirano principalmente a dare competenze nei seguenti ambiti: l’impiego delle tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione; la navigazione, ricerca e filtro delle informazioni sul web; l’interazione, condivisione di informazioni e collaborazione attraverso le tecnologie.
I corsi in partenza
Il Centro Studi Turistici, in partenariato con Agenzia formativa Comune di Firenze e Fondazione ITS Tab Turismo Arte e beni culturali presenta dunque i corsi gratuiti nelle seguenti 4 tematiche:
- Social Media Management: n. 3 corsi;
- Applicazioni e software di e-business: n. 3 corsi;
- Applicazioni e software di realtà aumentata – n. 2 corsi;
- Stampanti 3D per accessori e beni artistici – n. 2 corsi.
I corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. Per ciascun corso saranno selezionate 10 candidate, di età compresa tra i 18 e i 50 anni, residenti o domiciliate in Toscana.Basta possedere un diploma di scuola superiore.
Nell’eventualità in cui il numero delle candidate superi quello dei posti disponibili (10 per ogni edizione), le aspiranti saranno sottoposte a una selezione che consisterà in un test di cultura generale (30 domande) e un colloquio motivazionale.
Come candidarsi e partecipare
Per candidarsi ai corsi gratuiti del Progetto Digital Women è necessario compilare la domanda redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 346 KB) e allegare:
- copia fronte/retro di un documento di identità e copia del codice fiscale;
- per le candidature al corso social media management: copia del diploma di Scuola Secondaria di Primo grado o attestazione sostitutiva di diploma rilasciato dall’Istituto Scolastico (se il diploma fosse momentaneamente indisponibile è possibile effettuare una dichiarazione sostitutiva di certificazione);
- per le candidature agli altri corsi: copia del diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado o attestazione sostitutiva di diploma rilasciato dall’Istituto Scolastico (se il diploma fosse momentaneamente indisponibile è possibile effettuare una dichiarazione sostitutiva di certificazione);
- copia del curriculum vitae firmato formato Europass comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Date per iscriversi
Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 13.00 del giorno 30 settembre 2023 per quanto riguarda i corsi in social media management, mentre per tutti gli altri percorsi didattici il termine per l’invio delle candidature è fissato al 31 dicembre 2023, sempre alle ore 13.00.