Palazzo-comune-Terni
(federico cardaio / Shutterstock.com)

Pubblicati i bandi di concorso per la selezione di nuovo personale. Previste assunzioni a tempo pieno e indeterminato.

E’ indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di 18 Istruttori di Vigilanza da impiegare a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Terni. C’è tempo fino al 25 febbraio per effettuare l’iscrizione al concorso.

Il Concorso

La procedura di concorso, per titoli ed esami, è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da impiegare presso le sedi del Comune di Terni. Le posizioni aperte sono destinate a istruttori di vigilanza, categoria “C”, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (vigente CCNL Comparto Funzioni locali). I posti messi a concorso sono così ripartiti:

  • 4 posti destinati a volontari delle Forze dell’Ordine
  • 5 posti destinati al personale interno, inquadrato nella categoria immediatamente inferiore (cat. B3)
  • 9 posti destinati a candidati esterni

Requisiti di ammissione

Per poter partecipare ai concorsi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Età superiore a 18 anni
  • Possesso della patente “B”
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni

Per quanto riguarda i titoli di studio e le specifiche necessare per l’accesso ai concorsi, si richiede:

  • Diploma di scuola superiore
  • Idoneità al porto d’armi
  • Essere disponibili a prestare servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al Corpo della Polizia Municipale
  • Non essere invalidi civili o disabili

Modalità di svolgimento della prova

L’amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva, in base al numero delle domande pervenute. La prova preselettiva consiste nella soluzione, in un tempo predeterminato, di una serie di quesiti a risposta multipla basati sulle materie oggetto delle prove d’esame, sulla preparazione generale nonché sulla soluzione di problemi in base al ragionamento logico.

I candidati che saranno ammessi con riserva al concorso in seguito alla preselezione, sosterranno le prove d’esame, che si articoleranno in:

  • Accertamento dell’efficienza fisica, tramite una prova di corsa da 1000 m, piegamenti sulle braccia;
  • Scritto, della durata di 6 ore, su temi di Diritto amministrativo, in particolare sull’ordinamento degli enti locali, nozioni di diritto e procedura penale, sistema delle violazioni amministrative (violazioni alle norme sulla circolazione stradale, regolamenti comunali e/o delle norme di polizia annonaria, igiene dell’ambiente, edilizia, sanità)
  • Prova pratica, della durata di 6 ore, destinata ad accertare il grado di conoscenze teoriche e della preparazione teorico-pratica dei candidati
  • Orale con domande di diritto costituzionale, amministrativo e civile, diritti e doveri dei dipendenti comunali, normatiava privacy e sicurezza, valutazione della conoscenza della lingua inglese e nozioni di informatica.

Le prove si intendono superate con un punteggio minimo di 21/30.

Iscrizione al concorso

Per iscriversi al concorso, è necessario presentare domanda tramite l’apposito modulo allegato al bando. La domanda va presentata al Dirigente della Direzione Personale – Organizzazione del Comune di Terni entro il 25 febbraio 2021. E’ possibile inoltrare la richiesta di presentazione al concorso consegnando il modulo a mano presso gli Uffici del Comune, tramite posta raccomandata o inviando la documentazione compilata e firmata tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comune.terni@postacert.umbria.it.