
Per candidarsi c’è tempo fino al 19 febbraio 2023
L’Ufficio d’Ambito della Città Metropolitana di Milano – Azienda Speciale (ATO Milano), situato in Lombardia, ha indetto nuovi concorsi per assunzioni di personale tecnico e amministrativo. Le selezioni, infatti, sono finalizzate alla formazione di 3 graduatorie distinte dalle quali attingere per rapporti di lavoro a tempo determinato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 19 febbraio 2023. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle selezioni pubbliche e su come partecipare.
I profili richiesti
L’ATO Milano ha bandito 3 concorsi pubblici finalizzati all’assunzione dei seguenti profili professionali:
- Assistenti ai servizi amministrativi, categoria C, posizione economica C1;
- Specialisti tecnici ambientali, categoria D, posizione economica D1;
- Collaboratori servizi amministrativi, categoria B, posizione economica B3.
I requisiti
Possono partecipare ai concorsi per le assunzioni presso ATO Milano i candidati in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver diritto alla preferenza a parità di punteggio;
- assenza destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
- assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione, possono impedire l’instaurazione e/o il mantenimento del rapporto di impiego;
- conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Per essere ammessi alle selezioni è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.
SPECIALISTI TECNICI AMBIENTALI
Laurea Magistrale in:
– Ingegneria civile;
– Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
– Ingegneria civile e ambientale;
– Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale;
– Ingegneria delle infrastrutture;
– Ingegneria gestionale;
– Ingegneria chimica;
– Ingegneria industriale.
La selezione
La selezione dei candidati avverrà mediante lo svolgimento di una prova d’esame scritta sulle materie indicate nei bandi disponibili sul sito – atocittametropolitanadimilano.it. Le domande di partecipazione ai concorsi indetti da ATO Milano devono essere presentate entro il 19 febbraio 2023. Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
- ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00.