Il percorso didattico prevede attività di formazione online e laboratori pratici. Come partecipare

È in partenza un corso gratuito per diventare assistente familiare, che si terrà a Cagliari, in Sardegna. Il percorso didattico prevede attività di formazione online e laboratori pratici. Ecco come partecipare e come prepararsi.

Corso gratis per diventare colf

L’ACLI (Associazione Cristiana Lavoratori Italiani) di Cagliari, con il contributo di Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico – organizza il corso gratuito ‘My Colf’, il percorso didattico che consente l’accesso immediato al mercato del lavoro come assistente familiare. Il corso prevede una parte base per colf e due corsi di specializzazione. I partecipanti alla fine del corso potranno accedere ai successivi corsi di specializzazione, uno per badante e uno per baby sitter. Il percorso didattico prevede quattro moduli di base riguardanti la pulizia della casa, la gestione del guardaroba, la gestione della cucina, la consapevolezza del ruolo e i diritti e doveri riguardanti la professione.

A chi si rivolge il corso e requisiti

Il corso per colf è aperto a tutti, si richiede solo la padronanza della lingua italiana. Il corso sarà online, a parte due laboratori pratici che si svolgeranno in presenza nelle sedi delle Acli di Cagliari e partirà non appena sarà completata la classe. In tutto saranno 40 ore di formazione. Al termine del corso tutti i partecipanti che avranno seguito almeno l’80% delle lezioni riceveranno un attestato di partecipazione. Inoltre, i partecipanti con almeno 52 settimane contributive di esperienza lavorativa certificata nel settore domestico anche non continuative ma maturate negli ultimi 3 anni (certificate con estratto conto contributivo rilasciato dall’Inps) potranno accedere all’esame di certificazione delle competenze, riconosciuto a livello nazionale e tenuto da Ebincolf.

Per iscriversi al corso

Chi è interessato a partecipare al corso gratuito per colf a Cagliari può già iscriversi, presentando l’apposito modello di domanda all’indirizzo mail acliprovincialicagliari@gmail.com. In alternativa si può fare domanda anche di persona, direttamente alla sede ACLI di Cagliari in Viale Marconi 4. Allegare alla domanda:

  • documenti di identità;
  • estratto conto contributivo;
  • permesso di soggiorno nel caso di stranieri.