
La selezione, rivolta a diplomati, prevede l’assunzione tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, categoria C
È stato indetto un nuovo concorso per la copertura di 33 posti di Operatori del mercato del lavoro da inserire presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Brescia. I posti sono validi per diplomati ed è prevista l’assunzione tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, categoria C. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 31 ottobre 2022. Ecco cosa c’è da sapere sulla nuova selezione pubblica.
I requisiti richiesti
I candidati al concorso per operatori nei Centri per l’Impiego della Provincia di Brescia devono possedere i seguenti requisiti:
- – cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
- – idoneità psico-fisica;
- – posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
mancanza di cause ostative quali:
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale;
– non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- -assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
-patente di guida di categoria B, in corso di validità;
–diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale (diploma di maturità);
-conoscenza della lingua inglese;
-uso delle strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse;
-disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento delle prove selettive da remoto.
Le prove d’esame
Saranno previste due prove d’esame, in particolare una scritta e una orale. Si terrà conto anche di un punteggio aggiuntivo per i titoli. Per partecipare al concorso per operatori nei Centri Impiego CPI della Provincia di Brescia bisogna presentare la domanda di entro il 31 ottobre 2022, esclusivamente con modalità telematica, previa registrazione su https://provinciabrescia.iscrizioneconcorsi.it.
Alla domanda andranno allegati anche:
- – fotocopia di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità;
- – ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a Euro 10;
- – copia della domanda firmata in forma autografa, priva della scritta facsimile, prodotta tramite la compilazione del format di iscrizione on line;
- – copia scansionata del permesso di soggiorno e copia della documentazione attestante il grado di parentela con un cittadino comunitario oppure copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo oppure copia della documentazione attestante lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria (solo per i cittadini extracomunitari);
- – copia scansionata della richiesta di equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica e la relativa copia della ricevuta di spedizione (solo per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero).
Come partecipare
Chi è interessato a partecipare al concorso per operatori del mercato del lavoro nei Centri impiego della Provincia di Brescia, deve leggere attentamente il bando, pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 78 del 30-09-2022 e scaricabile dal sito provinciabrescia.it.