Una nuova campagna di recruiting è stata avviata da Amadori per l’assunzione di centinaia di persone in Italia

La nota azienda alimentare Amadori ha avviato l’inserimento di ben 700 nuove risorse entro l’anno, presso tutti gli stabilimenti e siti principali della sua filiera. Di seguito indichiamo quello che c’è da sapere e tutte le informazioni al riguardo su come candidarsi.

Amadori, le figure richieste

Il Gruppo sta portando avanti un importante programma di reclutamento per assumere nuovo personale su tutto il territorio nazionale. In particolare le nuove figure saranno impiegate negli stabilimenti produttivi di Cesena e Santa Sofia (Forlì Cesena), negli impianti di Mosciano S. Angelo (Teramo) e nelle altre sedi presenti in tutta Italia. In particolare i ruoli da ricoprire saranno quelli di addetti alla produzione, magazzinieri, figure tecniche e ingegneristiche legate alla manutenzione, profili tecnico-amministrativi e personale in ambito HR, Marketing, IT e commerciale.

Al momento sono più di 30 le posizioni aperte per lavorare in Amadori. Si cercano operai, magazzinieri, montatori, manutentori, tecnici di laboratorio, impiegati e altre figure.

Qualche cenno sull’azienda

Il Gruppo Amadori nasce a San Vittore di Cesena, in Emilia Romagna, sul finire degli anni ’60. L’azienda, fondata da Francesco Amadori, è tra i principali attori italiani del settore agroalimentare. È specializzata nella produzione e distribuzione, mediante gestione dell’intera filiera integrata, di prodotti alimentari a base di pollo, tacchino ed altre carni. L’azienda è presente in diverse regioni con mangimifici, incubatoi, impianti di trasformazione e lavorazione, e siti logistici. Conta, attualmente, 17 stabilimenti di filiera, 19 centri di distribuzione e oltre 800 allevamenti, sia di proprietà che in convenzione.

Come candidarsi

Chi fosse interessato alle nuove opportunità di lavoro in Amadori, deve visionare la pagina web Lavora con noi visitando la pagina del sito – https://www.amadori.it/lavora-con-noi, dove si trovano raccolte le candidature e tramite questa caricare il proprio cv in base alla posizione di interesse. La stessa è stata implementata con informazioni integrative e interviste ai dipendenti, per consentire ai candidati di conoscere in pieno la diversificata offerta professionale offerta dal Gruppo in tutta la filiera integrata.