
In arrivo numerose opportunità presso l’Ama di Roma. Previsto inoltre l’incremento della flotta aziendale con 300 nuovi mezzi operativi già da quest’anno.
L’azienda municipalizzata Ama di Roma prevede l’inserimento di oltre 1000 risorse, grazie al nuovo Piano Industriale 2023-2028. Previsto inoltre l’incremento della flotta aziendale con 300 nuovi mezzi operativi già da quest’anno. Di seguito indichiamo quello che c’è da sapere sui nuovi posti di lavoro e su come candidarsi.
Maxi campagna di recruiting 2023 2025
Sul tema della raccolta dei rifiuti, dall’amministrazione comunale hanno assicurato che grazie al Piano Industriale 2023-2028 la società di servizi ambientali da 1.456 operatori impiegati attualmente a 2.582 addetti entro l’anno giubilare. Dunque, entro il 2025, saranno coperti ben 1.126 posti di lavoro in Ama. Parte delle assunzioni previste per il prossimo triennio servirà a garantire il turnover del personale. Stando a quanto riportato nel comunicato aziendale relativo all’approvazione del PI, sono in programma 600 inserimenti al netto del turnover. Quindi 500 posti di lavoro saranno coperti per sostituire il personale in uscita. A questi, si aggiungeranno 600 posti di lavoro.
Le figure richieste
Le nuove assunzioni Ama saranno rivolte, in buona parte, ad operatori ecologici e addetti alla raccolta. Il reclutamento potrà riguardare anche altri profili, quali operatori di impianto e impiegati.
Come candidarsi
Per chi fosse interessato alle nuove assunzioni, bisognerà aspettare la pubblicazione degli avvisi di selezione per reclutare il personale da assumere. Gli stessi saranno pubblicati sulla pagina amaroma.it/lavora-con-noi/ dedicata alle carriere (Lavora con noi) della società.