
Con i materiali riciclati si può dare vita anche a specchi a km zero per un arredamento sostenibile
Guardarsi allo specchio e chiedere al nostro riflesso se siamo belli è ancora una pratica molto diffusa. Quindi, per continuare ad ammirarci, possiamo creare specchi a km zero.
Ruote, cerchi di legno, corde e cd
I tempi in cui sfrecciavate con la vostra bici rossa fiammante per le strade del paese sono finiti da un pezzo? Potete sempre riutilizzare le ruote, pulirle, verniciarle e attaccarci sopra uno specchio e magari farne due esemplari: uno per il soggiorno e l’altro per la camera da letto, semplicemente per avere un arredamento sostenibile.
Se volete dare un colpo al cerchio e una alla botte per un qualsiasi motivo, fermatevi un secondo prima. Il cerchio di legno di una vecchia botte potrebbe trasformarsi nell’intelaiatura del vostro nuovo specchio a km zero.
Anche se, oggi, le la musica si ascolta su MP3, MP4 e anche MP5, o su Spotify, fino a 10/15 anni fa, la musica si ascoltava ancora con i lettori CD. Chi non vuole tenersi tutti quei CD impolverati dentro uno scatolone, non dovrà necessariamente buttarli, ma spezzarli in tre o quattro pezzi e disponendoli ai lati di uno specchio, potrà dare vita ad uno “Specchio CD Vintage” ed ecosostenibile.
I marinai sono gli unici che, oltre a fare le solite promesse che poi non mantengono mai, sanno fare anche nodi resistentissimi. Nel nostro caso, non serve essere un marinaio, ma soltanto avere un po’ di pratica elementare nell’incordare la corda attorno allo specchio e fare un nodo all’estremità per poi appenderlo, tutto qua.
Le mollette da bucato si prestano a tanti usi… quali? Beh, oltre a quella principale di tenere fermo i panni sulla corda, possono venire usate anche per abbellire uno specchio. Sono piccole, resistenti, colorate e hanno delle forme davvero particolari!
Ci sono un milione di cose che di possono fare con gli oggetti che abbiamo in casa. Basta soltanto un po’di creatività, fantasia e una elementare abilità nel fai-da-te e vedrete che potrete arrivare anche a realizzare specchi a km zero.