camicia macchia
(Shutterstock.com)

Come togliere le macchie d’olio dai vestiti? Dal borotalco all’acqua frizzante: ecco quali sono i metodi più efficaci.

Togliere le macchie d’olio dai vestiti può essere un’impresa, tanto che qualche volta ci viene voglia di gettarli direttamente nel secchio della spazzatura. Eppure, ci sono rimedi efficaci che non richiedono neanche uno sforzo immane. Nella maggior parte dei casi si tratta di smacchiatori che tutti hanno nelle proprie dispense. Uno dei consigli della nonna più vecchi di sempre è il borotalco, utile per le macchie fresche. Non dovete fare altro che tamponare l’alone di olio con la carta assorbente, facendo bene attenzione a non allargare la macchia. A questo punto, spolverate abbondante polvere bianca sulla zona interessata e lasciate agire per almeno un’ora. Infine, aiutandovi con un cucchiaino rimuovete il talco che, nel frattempo, avrà assunto una consistenza leggermente cremosa. Se l’alone dovesse essere ancora presente, ripetete il trattamento lasciando agire per tutta la notte. In alternativa, potete utilizzare il sale o l’amido di mais utilizzando il medesimo procedimento.

Per eliminare le macchie d’olio è efficace anche il detergente per le stoviglie, ancora meglio un detersivo fai da te dei piatti. Non dovete fare altro che bagnare la macchia con acqua molto fredda, aggiungere una puntina di sapone e attendere qualche secondo per vedere spuntare un po’ di schiuma. A questo punto, spazzolate con movimenti circolari usando uno spazzolino vecchio in entrambi i lati del tessuto. Se l’alone è ancora presente mettete in lavatrice. Infine, lasciate asciugare all’aria.

soda aceto limoni vestiti
(Shutterstock.com)

Come togliere le macchie d’olio dai vestiti: attenzione al tessuto

Quando la macchia d’olio sui vestiti è fresca e profonda, passate immediatamente il detersivo per i piatti, strofinando un po’. Lasciate agire una decina di minuti, poi risciacquate con abbondante acqua e aceto. In alternativa, lasciate sopra all’alone un abbondante strato di sale fino per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo, spazzolate con un vecchio spazzolino. Questo metodo è particolarmente efficace sui tessuti scamosciati.

Non dimenticate, poi, la cara e vecchia acqua frizzante, oppure la Coca Cola o un’altra bevanda gassata. Se optate per questo ultimo prodotto dovete riempire una bacinella di acqua e due bicchieri di coca. Lasciate in ammollo per un’ora e poi risciacquate con un detersivo bucato fai da te. Infine, non sottovalutate il ferro da stiro, che è in grado di togliere ogni tipo di alone da qualsiasi tessuto. Non dovete fare altro che procurarvi un sacchetto di carta marrone – quello del pane per intenderci – e posizionarlo sulla macchia. Accendete il ferro e date un po’ di vapore. Il calore riuscirà a trasferire l’olio dai vestiti al sacchetto. Ripetete fino alla completa sparizione. Una sola raccomandazione: non asciugate i capi in asciugatrice ma solo all’aria perché il calore fa riaffiorare la macchia.