jeans macchia erba
(Shutterstock.com)

Come togliere le macchie d’erba dai vestiti? Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per tutti i tipi di tessuto.

Quanti hanno dei bambini – anche se a volte gli adulti non sono da meno – sanno benissimo che le macchie d’erba sono difficili da mandare via. In commercio esistono tanti smacchiatori ad hoc, ma contengono quasi sempre sostanze nocive. I rimedi naturali, però, ci vengono in soccorso anche in questo caso e sono efficaci anche contro gli aloni verdi più ostinati. Innanzitutto, è bene fare una precisazione: prima si agisce e più facile sarà l’operazione. Non sempre, però, ciò è possibile, quindi sarà necessario un po’ di olio di gomito in più.

Se le macchie d’erba colpiscono tessuti come cotone e lino è necessario bagnare l’alone con il succo di limone e sfregare delicatamente. Subito dopo, sciacquate con abbondante acqua tiepida. Ripetete fino a quando il capo non è tornato pulito. Se ad essersi macchiati sono i jeans potete utilizzare diverse soluzioni: un composto di succo di limone e bicarbonato di sodio, il latte, un mix di albume e glicerina in parti uguali, alcool e talco, oppure l’aceto. Una precisazione: se sceglieste l’alcool e l’aceto dovrete prima bagnare la macchia con l’alcool poi cospargere il talco e lasciare agire per un po’. Infine, dovete spazzolare il tutto.

camicia macchie erba
(Shutterstock.com)

Come togliere le macchie d’erba dai vestiti: rimedi naturali efficaci

Nella maggior parte dei casi, per togliere le macchie d’erba dai vestiti sarà sufficiente un mix di succo di limone e bicarbonato di sodio. Questo composto deve essere utilizzato come pre-trattamento, poi dovete procedere con il lavaggio classico, magari a mano con acqua fredda e sapone di Marsiglia. In alternativa, potete mettere il capo in ammollo con il latte freddo per almeno 30 minuti, sfregare con un po’ di succo di limone e poi lavare a piacimento.

Infine, per i capi in cotone e bianchi si può optare per un ammollo di almeno 3 ore in acqua tiepida e il succo di due limoni. Risciacquate con acqua fredda e procedete con il classico lavaggio. Un’ultima raccomandazione: non trattate le macchie con acqua calda perché non farete altro che fissare l’alone invece che scioglierlo.