vecchio libro
(Shutterstock.com)

Come si toglie l’umidità dai libri? Ecco i trucchi più efficaci per rimuovere le macchie di muffa da romanzi & Co.

Quanti hanno la passione per la lettura sanno benissimo quanto sia importante, talvolta vitale, tenere i libri in perfette condizioni. Sono considerati come piccoli tesori, una specie di figli da preservare a tutti i costi. Qualche volta, però, può accadere che su romanzi & Co compaiano macchie di umidità. Queste non sono solo brutte da vedere, ma emanano anche un odore poco gradevole. Sfortunatamente, non è semplicissimo eliminarle, ma con un po’ di pazienza si possono ottenere buoni risultati.

Prima di vedere come si toglie l’umidità dai libri, una precisazione è d’obbligo. Le muffe e i funghi vivono su carta, pelle, legno, tessuto e via dicendo. Non togliendole subito non vanno ad indebolire solo il materiale su cui si sono stabiliti, ma anche quelli che si trovano nelle vicinanze. Ovviamente, causano problemi di salute alle persone che vi entrano a contatto, specialmente coloro che hanno allergie. La prima cosa da fare è procurarsi un phon, una mascherina e guanti in lattice. In questo modo sarete ben coperti dalle spore. Dopo esservi posizionati vicino ad una finestra aperta, accendete il phon ad una temperatura medio bassa e passatelo su tutto il libro, non soltanto dove vedete le macchie.

libri vecchi
(Shutterstock.com)

Come si toglie l’umidità dai libri step by step

Dopo aver passato il phon su tutte le parti del libro – copertina, lati e pagine – per almeno cinque minuti, agitate le pagine velocemente, in modo da farlo raffreddare. A questo punto, infilatelo in un sacchetto di nylon, tipo quelli per gli alimenti o per gli indumenti, e sigillate con il nastro adesivo. Fate un piccolo foro centrale e sulle facce del sacchetto e poi fate uscire quanta più aria possibile. Infine, coprite i fori con il nastro e lasciate a ‘riposare’ il tomo per almeno 3 giorni. In questo arco di tempo spariranno tutte le tracce di umidità, muffa e i relativi cattivi odori.

Generalmente, con questo piccolo trucco si toglie facilmente ogni segno d’umidità. Se la macchia è particolarmente resistente potete optare per il perossido di idrogeno o l’alcool, che va applicato sulla zona ammuffita con un panno. Poi, bisogna asciugare con il phon e passare un po’ di succo di limone. Lasciate asciugare al sole e il libro tornerà nuovo.