(Shutterstock.com)

Utilizzare al meglio lo spazio di un solo armadio

Il guardaroba dovrebbe essere organizzato in modo tale da essere funzionale per l’uso quotidiano e conservare i capi in ordine e pronti per essere indossati. Sarà fondamentale dedicare qualche ora a settimana per sistemare i vestiti dopo il lavaggio periodico.

Alcuni accorgimenti

1. Una regola di base e un buon principio per avere un guardaroba ben organizzato è di disporre dell’essenziale. Altra buona abitudine è separare gli indumenti da scarpe, valigie e borse.

2. Almeno ai cambi di stagione fare una ricognizione del guardaroba eliminando qualche capo che non si può più indossare perché la vostra taglia è cambiata o non vi piace più. Se ancora utilizzabile un capo di abbigliamento può essere riciclato, consegnandolo a un centro raccolta di abiti usati o ceduto a conoscenti che ne hanno bisogno (può essere il caso degli abiti per bambini).

3. La gestione degli spazi dipende dalle dimensioni dell’armadio, dalla presenza di cassetti e di ante. È bene dividere le giacche di uso quotidiano dai vestiti puliti. Se non c’è uno scomparto specifico cappotti e giacche usate ogni giorno, tra autunno e inverno, possono essere tenute in copriabiti, custodie o buste per cappotti.

4. Vanno appesi insieme camicie, gonne e pantaloni disponendoli in base alle tonalità per facilitare la scelta. Le magliette in tessuti che non si sgualciscono come il cotone possono essere piegate e sistemate una sull’altra in un ripiano o un contenitore se inutilizzate nella stagione corrente.

5. Se lo spazio è ristretto i pantaloni che non sono di stagione possono essere piegati e riposti in scatole salvaspazio o nei cassetti del comò.  Un’ottima soluzione se avete un armadio di piccole dimensioni è di riporre i capi in sovrannumero in una cassapanca o un baule esterno per vestiti. Arredano e trovano facile collocazione anche nei corridoi o nei disimpegni.

6. Per calze, calzini, biancheria di piccolo taglio ci sono gli organizer che hanno una forma compatta e si possono posizionare nei cassetti di comodini o cassettiere.

Ti potrebbe interessare

Eliminare il superfluo dal guardaroba
Perché tenere in ordine la casa è anche un gesto green