
Come eliminare l’umidità in casa? Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci e cosa fare per contrastare il fenomeno.
L’umidità in casa è un grosso problema, non soltanto sul piano estetico, ma anche su quello salutare. Una stanza con macchioline di muffa o zone bagnate/giallastre può causare problemi respiratori, mal di gola e reumatismi. L’aria risulta poco gradevole, pesante, con quel tipico odore che ricorda il muschio bagnato. Inoltre, i vetri delle finestre presentano la condensa, mentre il pavimento, se in parquet, scricchiola.
Prima di vedere come eliminare l’umidità in casa con i rimedi naturali, ci sono alcune raccomandazioni importanti da fare. Innanzitutto, ricordate che è fondamentale arieggiare quotidianamente gli ambienti domestici. Secondo punto fondamentale: non avvicinare mai troppo i mobili alle pareti. Nelle zone dove si crea maggiore condensa, ricordate di tenere aperte le finestre, o di accendere la cappa di aspirazione in cucina e la ventola in bagno quando si crea parecchio vapore. Non dimenticate, poi, di usare i deumidificatori, di tenere le tende e le tapparelle aperte durante la giornata in modo da far entrare la luce e di non far asciugare il bucato in casa.

Come eliminare l’umidità in casa: i rimedi naturali più efficaci
Uno dei rimedi naturali più efficaci per rimuovere l’umidità da casa è il sale grosso, che vanta un enorme potere assorbente. Non dovete fare altro che posizionare uno scolapasta su una pentola e coprirlo con un telo da cucina, su cui appoggerete 150 grammi di sale grosso. In alternativa, potete utilizzare la lampada di sale, studiata appositamente per combattere l’umidità, che è anche un complemento d’arredo unico.
Infine, qualche piccolo consiglio sul deumidificatore. Al momento dell’acquisto optate sempre per un prodotto made in Italy, al massimo fatto in Europa. Fatelo istallare nella zona più umida della casa e tenete sempre sotto controllo il misuratore del macchinario. Generalmente, una dimora deve avere un livello compreso tra il 35 e il 55%, quindi tenetelo spento quando l’umidità è al di sotto del 60%.