
Come eliminare gli odori sgradevoli in casa? Ecco quali sono i trucchi più efficaci e i rimedi naturali utili.
Quando ci sono odori sgradevoli in casa da eliminare, spesso si commettono degli errori che non fanno altro che incrementare lo strano olezzo. Partendo dal presupposto che i deodoranti artificiali andrebbero banditi, perché nella maggior parte dei casi composti da sostanze nocive sia per l’uomo che per l’ambiente, vediamo quali sono i rimedi naturali efficaci che vale la pena provare. Se avete a che fare con la puzza di fritto, c’è un trucchetto che dovete mettere in atto quando l’olio è ancora caldo: immergetevi una fetta di mela spessa o una buccia di limone. L’odore andrà via in un lampo. In alternativa, mettete a bollire un po’ d’aceto con chiodi di garofano o cannella.
Se gli odori sgradevoli sono dati da alcuni alimenti in cottura, come i broccoli o i cavoli, inserite nella stessa acqua una patata con un goccio di aceto o limone, oppure con l’alloro. In alternativa, posizionate una fetta di pane con parecchia mollica sul coperchio, proprio dove esce il vapore. In questo modo, la mollica andrà ad assorbire i cattivi olezzi. Per un efficacia maggiore, inzuppate il pane con aceto o limone. Quando la puzza arriva dal frigorifero o dalla scarpiera non dovete fare altro che posizionare all’interno un piattino con fondi di caffè o bicarbonato di sodio. Il problema proviene dal bidone della spazzatura? Usate l’argilla espansa. Se, invece, sono i mobili a diffondere uno strano olezzo di muffa optate per l’estratto di vaniglia.

Come eliminare gli odori sgradevoli in casa
Per eliminare dalla casa gli odori sgradevoli legati al fumo, anche se sarebbe preferibile abbandonare bionde & Co, è consigliato riempire uno spruzzino con un mix di acqua, aceto e gocce di olio essenziale di eucalipto e vaporizzare all’occorrenza. Per un effetto strong, inzuppate un asciugamano con l’aceto e lasciatelo sul termosifone. Se, invece, non volete perdere il calore emanato dagli impianti di riscaldamento, appoggiate sopra al calorifero alcune foglie di alloro secche o le scorze di agrumi.
Il vostro problema è il lavandino? Versate nello scarico un bicchiere di aceto riscaldato e del sale grosso e lasciate agire per un’ora. Dopo di che, versate un pentolino di acqua bollente. Se, invece, è il water ad emanare cattivo odore riempite uno spruzzino con tre parti di acqua, una di vodka e due gocce del vostro olio essenziale preferito. Questo prodotto, oltre ad eliminare ogni tipo di puzza, è efficace anche contro la muffa e per disinfettare ogni angolo del bagno.