donna salotto disordinato
(Shutterstock.com)

Come avere una casa ordinata? Bastano pochi e semplici trucchi per non doversi disperare quotidianamente per il disordine.

Avere la casa ordinata tutti i giorni è un’impresa, soprattutto quando non si vive soli e si hanno figli, animali domestici e, qualche volta, mariti. Per alcuni, il disordine è un vero e proprio stile di vita, mentre altri devono combattere con quello altrui. Qualunque sia la vostra situazione, sappiate che ci sono alcuni trucchi per non doversi disperare quotidianamente davanti ad un salotto sottosopra oppure ad una camera a soqquadro. Innanzitutto, è bene avere delle buone abitudini che permettano di non dover intervenire ogni volta con le classiche pulizie di primavera e, soprattutto, coinvolgere eventuali coinquilini in tutte le faccende domestiche.

Il primo trucco per avere una casa ordinata è rimettere al suo posto ogni cosa dopo averla utilizzata. Che sia una sedia, un piatto o una coperta, per evitare l’accumulo degli oggetti nelle zone più disparate è consigliato riporre tutto dopo l’utilizzo nella corretta collocazione. E’ utile anche studiare un programma ad hoc, che preveda la pulizia delle stanze un po’ al giorno. Così facendo non si arriverà al fine settimana con mille cose da fare. Ovviamente, la tabella di marcia va rispettata.

Al mattino, appena svegli, fate prendere aria alla camera per qualche minuto, poi rifate il letto. Questo piccolo gesto quotidiano, anche se per alcuni è di poca importanza, contribuisce a creare una routine. Ogni volta che cucinate, poi, ricordatevi che lo sporco si accumula, motivo per cui va pulito ogni volta. Così facendo, la cucina sarà sempre in ordine.

donna casa divano
(Shutterstock.com)

Come avere una casa ordinata: consigli utili

Se usate la lavastoviglie, è preferibile svuotarla al mattino e rimettere al loro posto le stoviglie. Un altro trucchetto, seppur banale, è non lasciare mai una stanza a mani vuote. Prima di uscire da un locale, guardatevi attorno e se trovate qualcosa fuori posto approfittate per rimetterlo dove dovrebbe stare. In questo modo, si ottimizzano i tempi.

Ovviamente, per avere una casa ordinata è necessario adottare uno stile di vita minimalista. Provate a liberarvi del superfluo, vedrete che apprezzerete l’essenziale e le pulizie saranno molto più semplici e veloci. Ricordate, infine, di non rimandare a domani quello che potete fare oggi. Non procrastinare, anche per quel che riguarda le faccende domestiche, è fondamentale.