donna caldo estate ventilatore
(Shutterstock.com)

Come avere una casa fresca in estate? Ecco tutti i trucchi da mettere in atto per resistere alle alte temperature.

Negli ultimi anni, le temperature estive sono diventate davvero altissime. Un tempo, nessuno avrebbe immaginato di avere oltre 30 gradi la sera. Anche se in molti continuano a negarlo, il cambiamento climatico è in corso e la colpa è da rintracciare nell’atteggiamento degli esseri umani. Tralasciando ciò, vediamo come avere una casa fresca in estate senza dover necessariamente utilizzare il condizionatore. Sia chiaro, nessuno sta demonizzando l’elettrodomestico in questione, visto che in alcune circostanze è vitale, ma quanti possono evitarne l’uso dovrebbero farlo.

Anche se può sembrare assurdo, la prima cosa da fare è tenere le finestre e le tende chiuse durante il giorno. In questo modo si riuscirà a mantenere una temperatura fresca in tutta la casa. Lasciate giusto uno spiraglio che vi consenta di non accendere la luce e riaprite le finestre soltanto quando il sole è tramontato. Di sera e per tutta la notte tenete le finestre spalancate, in modo da far circolare l’aria e rinfrescare gli ambienti per il giorno successivo. Ricordate, inoltre, di non lasciare gli apparecchi elettronici inutilizzati in stand-by. Se avete un balcone o una terrazza mettete delle piante rampicanti, che hanno una funzione protettiva dai raggi solari e assorbono il calore. Il consiglio furbo? Sia per gli interni che per gli esterni, scegliete sempre tende bianche, che danno luce e non assorbono troppo il caldo. Se proprio non riuscite a fare a meno dell’aria, optate per le pale da soffitto. Sono silenziose, riescono a donare frescura in modo omogeneo e consumano energia 15 volte in meno rispetto ad un condizionatore di grandezza media.

donna caldo estate frigorifero
(Shutterstock.com)

Non solo una casa fresca: ecco come rinfrescarsi durante l’estate

Oltre a mantenere una casa fresca, d’estate è importante anche rinfrescare se stessi. Durante il giorno, non dimenticate di bagnarvi più volte il viso e i polsi con l’acqua fredda. Se non basta, usate anche un cubetto di ghiaccio, da passare sul corpo, in modo da abbassare la temperatura corporea di circa un grado e mezzo. Un altro consiglio furbo suggerisce di mettere i vestiti in frigorifero qualche minuto prima di indossarli.

Non consumate cibi o bevande ghiacciate perché otterrete l’effetto contrario, ovvero suderete di più. Via libera al consumo di alimenti freschi, dall’anguria all’insalata di riso o pasta fredda. Infine, ricordate di accendere il forno il meno possibile e di preferire ricette che abbiano tempi di cottura brevi.