ragnetti rossi muro
(Shutterstock.com)

Come allontanare i ragnetti rossi da casa? Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci e rispettosi dell’ambiente.

Con l’avvicinarsi della bella stagione, anche i fastidiosi ragnetti rossi tornano ad invadere balconi, terrazzi e davanzali delle finestre. Spesso finiscono per sporcare anche il bucato steso al sole, costringendoci ad un nuovo lavaggio. In commercio si trovano diversi prodotti che consentono di eliminarli, ma quasi tutti presentano sostanze nocive per l’ambiente. Fortunatamente, ci sono tanti rimedi naturali che consentono di ottenere lo stesso risultato rispettando il pianeta. E’ bene sottolineare che questi acari rossi sono del tutto innocui sia per le persone che per gli animali e le piante. Generalmente, si nutrono degli escrementi dei volatili oppure di larve di insetti. Il fastidio maggiore, quindi, è dato dalle macchie che, se schiacciati, lasciano sul bucato e sulle superfici.

Il primo rimedio infallible che vi consigliamo è l’aglio, un vero e proprio insetticida naturale. Non dovete fare altro che mettere in infusione 2/3 spicchi in acqua e lasciare bollire per 15 minuti. Ottenuto l’infuso, trasferitelo in un contenitore spray pulito e nebulizzate nelle zone interessate dalla presenza dei ragnetti rossi. Questo liquido va bene anche per le pareti. In alternativa, potete utilizzare l’argilla espansa, che questi animaletti odiano. Vi basterà metterla sul fondo dei vasi.

acari rossi piante lente ingrandimento
(Shutterstock.com)

Come allontanare i ragnetti rossi da casa: rimedi naturali efficaci

Per allontanare i ragnetti rossi da casa potete utilizzare anche l’olio essenziale di rosmarino. Non dovete fare altro che diluire qualche goccia in acqua e nebulizzare sulle zone interessate. In alternativa, anche la piantina di rosmarino è un ottimo repellente naturale. Un altro rimedio naturale efficace è il sapone di Marsiglia, valido anche contro gli scarafaggi. Dovete scioglierne qualche scaglia in acqua calda, far raffreddare e vaporizzare dove si concentrano gli acari. Infine, potete fare un composto naturale. Unite un cucchiaio di detersivo piatti fai da te e uno di olio vegetale ad un litro di acqua. Agitate il tutto e spruzzate sulle superfici colpite.