
Con i materiali riciclati si posso realizzare centrotavola a km zero per un arredamento sostenibile
No so più dove mettere le cose! Quante volte abbiamo pronunciato queste parole? Tantissime, soprattutto, quando siamo in procinto di fare le pulizie di Pasqua oppure quelle invernali, in cui mettiamo sottosopra l’intera casa. Comunque, tutti gli oggetti possono essere riutilizzati e alcuni di questi potrebbero diventare, pensate un po’, anche dei centrotavola a km zero.
Se siete dei collezionisti seriali di bottiglie di vetro di ogni tipo, c’è un modo per potergli fare avere un’altra destinazione d’uso. I centrotavola abbelliscono non solo la tavola ma anche la casa e se in queste bottiglie, una volta lavate, ci inserite dentro qualche fiore fresco o anche finto (il risultato è lo stesso), per un arredamento sostenibile.
Siete golosi di biscotti e caramelle ma vi piacciono solamente quelli dentro le scatole di latta? Sì, come quelli della nonna, che vi offriva sempre quando andavate a trovarla a casa. Queste scatolette di latta che, spesso e volentieri, sono dipinte con dei disegni davvero particolari, posizionate al centro del tavolo con qualche fiore colorato vi faranno scalare le classifiche del fashion dei centrotavola più sostenibili e green.
Una brocca di ceramica è per sempre, ma se si sbecca non si può più usare come prima. Sbagliato, perché da semplice brocca potrebbe diventare, in un batter d’occhio, un utile portafiori.
E infine, c’è lei… la coppa vinta al torneo di bocce che campeggia in fondo alla soffitta ormai da secoli. Mai spolverata e nemmeno lucidata, si è persa nei meandri dei ricordi. Ma visto che la forma è tonda, ha una base, e allinterno è vuota, si potrebbe usare, perché no, come “centrotavola green”.
Si può arredare casa con poco, è necessario solo un po’di inventiva e voglia di fare, anche per creare anche splendidi centrotavola a km zero.