
Con i materiali riciclati si può realizzare davvero di tutto anche un appendiabiti a km zero
In casa si possono trovare tanti di quegli oggetti a cui dare una nuova vita e un nuovo ruolo all’interno della vostra abitazione che voi non avete idea, davvero… Tra l’altro, senza spendere nulla ma, soltanto, con un po’ di creatività e un po’ di tempo a disposizione, potreste preservare l’ambiente e arrivare a realizzare addirittura un appendiabiti a km zero.
Se i vostri figli sono ormai grandi, ma i loro giocattoli di quando erano semplicemente dei “cuccioli” sono ancora tra i piedi, non disperate. Prendiamo, ad esempio, gli animaletti di gomma, basterà tagliarne una parte, fissarla al muro e in men che non si dica avrete un appendiabiti più che originale e a km zero.
Ma anche un pezzo di ramo, mi raccomando che sia resistente! Se siete fortunati, magari potreste trovarlo dopo una bella passeggiata nel parco. Una serie di due o tre rami potrebbero dare alle vostre quattro mura quel “tocco di green” in più che stavate ancora cercando.
Vogliamo parlare, poi, dei vecchi rubinetti? Se, dopo tanti anni, avete finalmente trovato il tempo per un restyling completo del bagno non buttate quelli che avete cambiato. Con una riverniciata e fissati alla parete otterrete sicuramente un ottimo risultato.
E se vi piacciono i rubinetti perché non le manopole? Eh sì, perché oltre a essere utile per aprire il rubinetto e fare scorrere acqua calda o fredda all’occorrenza, possono essere utilizzati anche per appendere i vostri vestiti. Molto meglio che buttarli su questa i quella poltrona o no?
Tutto può essere usato per tutto in casa basta solo pensare diversamente da come siamo sempre stati abituati a pensare e, alla fine, senza neanche rendervene conto, sarete riusciti a mettere insieme, tra le altre infinite cose, anche appendiabiti a km zero.